Podologo
Oltre a intervenire direttamente sul piede, può curarne le condizioni patologiche attraverso specifici plantari e scarpe ortopediche, che agiscono indirettamente anche su problematiche posturali. Alla "Corte dei Disciplini" ci si occupa anche di unghie ispessite, ablazioni di ipercheratosi, alli, duroni, occhi di pernice, verruche plantari, unghie incarnite, riabilitazione post-operatoria amputativa di una o più falangi e piede diabetico. Inoltre il punto medico è dotato di pedana baropodometrica.
Il Dott. Fabio Chiari si dedica, nel rispetto della normativa vigente, alla valutazione
completa di tutte le patologie del piede e assiste, anche ai fini dell'educazione sanitaria,
i soggetti portatori di malattie a rischio, (ad esempio il diabete), adoperandosi per
utilizzare metodi incruenti al solo fine di avvantaggiare il paziente nella corretta
deambulazione.
Durante la visita podologica, il paziente viene collocato al centro dell'attenzione e con il
consiglio del medico di famiglia o di altri professionisti sanitari, si costruisce la
terapia idonea con il solo scopo di migliorare le funzioni dell'arto inferiore.
Il Podologo è una professione sanitaria riabilitativa atta allo studio dell'anatomia, della
fisiologia e delle funzionalità del piede, nonché le sue patologie.
Il Podologo tratta il piede doloroso in tutte le sue forme, dalle patologie dermatologiche e
degli annessi cutanei, a quelle biomeccaniche dovute a paramorfismi evolutivi muscolo
scheletrici.
Tratta le unghie incarnite, le ipercheratosi (calli, duroni, occhi di pernice, ecc ... ), le
verruche plantari e si dedica all'osservazione del piede diabetico anche durante gli stati
ulcerativi della cute.
Il Podologo svolge la sua attività professionale in strutture sanitarie, pubbliche o
private, in regime di dipendenza o libero professionale.
© Corte dei Disciplini. All Rights Reserved.
Realizzato da Rontech