Otorino
Servizio - Otorino
L’otorinolaringoiatra, o otorinolaringoiatra (ORL), è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento di patologie dell’orecchio, del naso, della gola e della testa e del collo.
Gli otorinolaringoiatri si occupano di una vasta gamma di patologie, tra cui infezioni dell’orecchio, problemi di udito, sinusite, allergie, tonsilliti, disturbi della voce, apnee notturne, vertigini, tumori della testa e del collo, traumi cranici e altre patologie del sistema otorinolaringoiatrico.
Utilizzo di Esami Diagnostici Avanzati:
Gli otorinolaringoiatri utilizzano una serie di esami diagnostici, come esame obiettivo, rinoscopia, laringoscopia, tomografia computerizzata e ecografia, per diagnosticare le patologie dell’orecchio, del naso, della gola e della testa e del collo.
Trattamenti Personalizzati:
Inoltre, gli otorinolaringoiatri possono prescrivere farmaci, terapie di riabilitazione, interventi chirurgici, come tonsillectomia, timpanoplastica, rinosettoplastica e altri interventi chirurgici dell’orecchio, del naso, della gola e della testa e del collo.
Obiettivo del Trattamento:
L’obiettivo del lavoro dell’otorinolaringoiatra è quello di migliorare la funzione dell’orecchio, del naso, della gola e della testa e del collo, prevenire le complicanze e migliorare la qualità della vita del paziente. Gli otorinolaringoiatri collaborano spesso con altri specialisti, come neurologi, radiologi e oncologi, per fornire il miglior trattamento possibile per il paziente.
Per una gestione competente e specialistica delle patologie otorinolaringoiatriche, il servizio medico alla Corte dei Disciplini offre soluzioni avanzate e personalizzate.
Le specialiste

Dott.ssa Casigli Francesca
OTORINO
Esperienze lavorative: ha svolto attività professionale presso U.O. Di Otorinolaringoiatria della Casa di Cura S. Camillo di Brescia .
Dal 2018 ad oggi esercita presso i Poliambulatori Territoriali degli Spedali Civili di Brescia, corte dei disciplini di travagliato.
Patologie trattate: OTITE, SINUSITE, ACUFENE, VERTIGINE, DISFONIA, DEVIAZIONE DEL SETTO NASALE, SORDITA’, POLIPOSI NASOSINUALE, TONSILLITE, SCIALOADENITE, LABIRINTITE, FARINGITE,
Formazione: ha conseguito la Specializzazione in Otorinolaringoiatria presso la Cattedra di Otorinolaringoiatria dell’Universita’ degli Studi di Brescia

Dott.ssa Criscuolo Laura
OTORINO
Esperienze lavorative: Dal 1990 lavora, in qualità di Specialista ORL, presso Istituto Clinico Città di Brescia. si occupa prevalentemente di patologie dell’orecchio medio (ipoacusia, acufeni) e sistema vestibolare (disturbi dell’ equilibro e sintomatologia vertiginosa)
Presso l’ambulatorio Corte dei Disciplini eseguo visita ORL ( otoscopia, rinoscopia anteriore, faringoscopia) rimozione tappo cerume tramite lavaggio o estrazione.
Formazione: Dal 1988 Medico Chirurgo, Specializzata in Otorinolaringoiatria nel 1992.