Urologo
Servizio - Urologo
L’urologo è un medico specializzato nella diagnosi, cura e prevenzione delle malattie dell’apparato urinario e degli organi genitali maschili. Tra le patologie più comuni trattate dall’urologo ci sono l’infezione delle vie urinarie, le calcolosi renali, l’ipertrofia prostatica benigna, il tumore della vescica, della prostata e dei reni, l’impotenza e la sterilità maschile.
L’urologo esegue esami diagnostici, come la cistoscopia, l’uroflussometria e l’ecografia renale, per valutare la funzionalità dell’apparato urinario e identificare eventuali anomalie o patologie. Inoltre, l’urologo può prescrivere terapie farmacologiche e non farmacologiche, come la chirurgia, la radioterapia e la terapia ormonale, per trattare le patologie dell’apparato urinario e degli organi genitali maschili.
L’urologo può lavorare anche in collaborazione con altri specialisti, come il ginecologo, l’oncologo e l’andrologo, per garantire una diagnosi e una cura adeguata ai pazienti che presentano patologie interconnesse.
Obiettivo del Lavoro:
L’obiettivo del lavoro dell’urologo è quello di garantire la migliore assistenza possibile ai pazienti affetti da malattie dell’apparato urinario e degli organi genitali maschili, migliorando la loro salute e la loro qualità di vita.
Il servizio di urologia alla Corte dei Disciplini offre diagnosi, trattamento e prevenzione delle patologie urinarie e genitali maschili, con l’obiettivo di migliorare la salute e la qualità di vita dei pazienti.
Lo specialista

Dott. Finamanti Marco
UROLOGO
Esperienze lavorative: Dirigente medico primo livello reparto urologia, spedali civili brescia, implementazione attività chirurgico robotica e clinico assistenziale uro oncologica e uro andrologica.
Esperienze in libera professione presso ambulatori privati; dirigente medico urologo presso istituto clinico città di brescia. Dal 2023, primario di urologia presso san camillo di Cremona.
Formazione: Maturità scientifica, Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita il 15/10/2008 presso l’Università degli Studi di Brescia, e conseguente iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi di Brescia. Specialista in Urologia il 07/07/2014